Centro di Pedagogia Quotidiana Marghet
Scuola primaria (elementari)
Percorso pedagogico che sostiene l'istruzione scolastica, l'apprendimento, lo sviluppo del bambino da 6 a 11 anni

Attività
Compiti e studio, preparazione di interrogazioni e verifiche, analisi diario.
Sostegno cognitivo, metacognitivo, emotivo, motivazionale.
Acquisizione metodi e strategie di studio.
Creazione strumenti compensativi personalizzati.
Attività di potenziamento.
Compiti estivi.
Preparazione per scuola secondaria di primo grado (medie).
Obiettivi
Socializzazione, sviluppo dell'intelligenza e del pensiero, organizzazione e ordine.
Comprensione delle regole. Capacità di gestire attenzione e concentrazione, cambiamenti, frustrazione.
Capacità di risolvere piccoli problemi.
Promozione di autonomia, responsabilità, autostima, sicurezza, autoefficacia, consapevolezza.
Educazione emotiva e all'empatia.
Costi prima di frequentare
€26 osservazione dell'apprendimento, dello sviluppo, del comportamento
€35 consulenza genitori, restituzione dell'osservazione, lettura di diagnosi, PDP o PEI 
€20 iscrizione per un anno scolastico fino a luglio compreso
Costi per frequenza di 2 ore in gruppo
€10 al mese fissi per assistenza pedagogica quotidiana
€20 al giorno per frequenza di 2 o 3 volte a settimana
€26 al giorno per frequenza di 1 volta a settimana
Costi per attività pedagogiche e colloqui individuali
€ 30 ad ora
Costi per incontri con la scuola
€30 ad incontro in presenza oppure on line 
Partecipazione al gruppo di lavoro operativo per l'inclusione (GLO); assistenza per stesura di PEI o PDP; confronti con insegnanti su scelta di metodi, strategie, obiettivi, strumenti compensativi e dispensativi.


 



Scuola secondaria di primo grado (medie)
Percorso pedagogico che sostiene l'istruzione scolastica, l'apprendimento, lo sviluppo del preadolescente da 11 a 13 anni

Attività
Compiti e studio, preparazione di interrogazioni e verifiche. Analisi diario, registro elettronico, piattaforme digitali.
Sostegno cognitivo, metacognitivo, emotivo, motivazionale.
Acquisizione di metodi e strategie di studio. Aiuto nella creazione di strumenti compensativi.
Acquisizione e recupero di conoscenze e competenze. Attività di potenziamento.
Compiti estivi. Orientamento alla scelta della scuola superiore o della formazione professionale e preparazione.
Obiettivi
Socializzazione, sviluppo dell'intelligenza e del pensiero, gestione della complessità. Prevenzione devianze. Promozione di autonomia, responsabilità, autostima, sicurezza, accoglienza dei cambiamenti fisici, emotivi, cognitivi, sociali, consapevolezza. Comprensione delle regole. Capacità di gestire responsabilmente strumenti tecnologici. Capacità di gestire attenzione e concentrazione, frustrazione. Capacità di risolvere problemi e di scegliere. Educazione emotiva e all'empatia. 
Costi prima di frequentare
€26 osservazione dell'apprendimento, dello sviluppo, del comportamento
€35 consulenza genitori, restituzione dell'osservazione, lettura di diagnosi, PDP o PEI 
€20 iscrizione valida per un anno scolastico fino a luglio compreso
Costi per frequenza di 2 ore in gruppo
€10 al mese fissi per assistenza pedagogica quotidiana
€14 al giorno per frequenza di 5 volte a settimana
€16 al giorno per frequenza di 4 volte a settimana
€20 al giorno per frequenza di 2 o 3 volte a settimana
€26 al giorno per frequenza di 1 volta a settimana
Costi per attività pedagogiche e colloqui individuali
€ 30 ad ora
Costi per incontri con la scuola
€30 ad incontro in presenza oppure on line
Partecipazione al gruppo di lavoro operativo per l'inclusione (GLO); assistenza per stesura di PEI o PDP; confronti con insegnanti su scelta di metodi, strategie, obiettivi, strumenti compensativi e dispensativi.


Scuola secondaria di secondo grado (superiori)
Percorso pedagogico che sostiene l'istruzione scolastica, l'apprendimento, lo sviluppo dell'adolescente da 14 a 19 anni

Attività
Compiti, studio, preparazione di interrogazioni e verifiche. Analisi del rendimento scolastico. 
Attenzione ai processi cognitivi, metacognitivi, emotivi, motivazionali.
Attività sui metodi, strategie di studio, organizzazione.
Guida alla creazione di strumenti compensativi. 
Acquisizione, recupero consolidamento di conoscenze e competenze.
Orientamento per università, formazione professionale, inserimento al lavoro.
Obiettivi
Prevenire devianze, dipendenze, abbandoni scolastici.
Socializzazione, sviluppo dell'intelligenza e del pensiero, gestione della complessità. 
Promozione di autonomia, responsabilità, autostima, sicurezza, consapevolezza.
Capacità di risolvere problemi e prendere decisioni, gestire responsabilmente strumenti tecnologici, attenzione, concentrazione. Educazione emotiva e all'empatia. Capacità di gestire stress e cambiamenti a livello biologico, psicologico, socioculturale, di gestire il rapporto con i coetanei e con i genitori.
Costi prima di frequentare
€26 osservazione studenti e analisi del percorso scolastico
€35 consulenza genitori, restituzione dell'osservazione, lettura di diagnosi, PDP o PEI 
€20 iscrizione per un anno scolastico fino a luglio compreso
Costi per frequenza di 2 ore in gruppo
€10 al mese fissi per assistenza pedagogica quotidiana 
€14 al giorno per frequenza di 5 volte a settimana
€ 16 al giorno per frequenza di 4 volte a settimana
€20 al giorno per frequenza di 2 o 3 volte a settimana
€26 al giorno per frequenza di 1 volta a settimana
Costi per lezioni individuali
€45 al mese fissi per progettazione delle lezioni: analisi difficoltà, definizione obiettivi, organizzazione, verifica costante dei livelli di apprendimento
€20 ad ora con Tutor in presenza oppure on line 
Costi per attività pedagogiche e colloqui individuali
€30 ad ora
Costi per incontri con la scuola
€30 ad incontro in presenza oppure on line per partecipazione al gruppo di lavoro operativo per l'inclusione (GLO); assistenza per stesura di PDP o PEI; confronti con insegnanti su scelta di metodi, strategie, obiettivi, strumenti compensativi e dispensativi

Università
Percorso pedagogico che sostiene lo studio, l'apprendimento, lo sviluppo dei giovani adulti da 19 anni in poi

Attività
Preparazione test d’ingresso, sostegno cognitivo, metacognitivo, emotivo, motivazionale.
Aiuto per: programmazione e preparazione esami, scelta di metodi e strategie di studio, creazione di strumenti compensativi, comunicazione con professori e segreteria. Collaborazione con Tutor universitario. Consulenza per tesi. Orientamento al lavoro, aiuto per preparazione dei concorsi. 
Costi prima di frequentare 
€35 colloquio con studenti, analisi del percorso universitario, di metodi e strategie di studio, lettura diagnosi 
€25 iscrizione per un anno accademico fino a luglio compreso
Costi durante la frequenza
€45 al mese fissi per assistenza pedagogica, progettazione e organizzazione delle lezioni
€25 ad ora con Tutor in presenza oppure on line

Formazione e supervisione
Corsi di formazione e supervisione per insegnanti, educatori, pedagogisti: analisi dei casi, confronti su obiettivi, metodi e strategie €30 ad ora

Consulenze
Consulenze per genitori  €35 ad ora
Consulenze per aziende, scuole ed enti €50 ad ora

Attività pedagogiche
Attività di sostegno alla genitorialità €35 ad ora
Attività e colloqui per bambini e ragazzi  €30 ad ora 

Colloqui di orientamento
Colloqui per scegliere scuole, corsi di formazione, università €30 ad ora

  • Riporre i cellulari negli appositi spazi e usarli solo per finalità didattiche con la supervisione della pedagogista
  • Non arrivare prima del proprio turno
  • Non frequentare il Centro senza prendere appuntamento
  • In caso di assenza al gruppo pedagogico avvisare la pedagogista entro le ore 19 del giorno prima dal lunedì al venerdì: in caso di mancato avviso verranno addebitati €5 al giorno
  • Gli studenti delle superiori devono organizzare settimanalmente gli incontri di gruppo per matematica, fisica, chimica, inglese, spagnolo
  • Le assenze non comunicate per le lezioni individuali verranno pagate totalmente al Tutor
  • La frequenza sarà sospesa nei casi di comportamento inadeguato: parlare ad alta voce, disturbare gli altri, offendere, linguaggio inappropriato, mancanza di rispetto, danni alle persone e agli oggetti
  • I genitori comunicano con la Pedagogista sul gruppo Whats App "Assistenza pedagogica" identificata con il cognome dei propri figli.



Professionista
dott.ssa Chiara Nigrone Psicologa Psicoterapeuta Teatroterapeuta, studio in via Cabrini 7/A, 10135 Torino 

Consulenza psicologica
Ascolto dei bisogni e progettazione di un eventuale percorso; restituzione ai genitori del percorso compiuto dai figli.
€45
Sostegno genitori biologici, affidatari, adottivi
Consapevolezza del ruolo, acquisizione, sviluppo e consolidamento delle capacità educative, comunicazione con i figli.
€50
Psicoterapia per bambini e adolescenti
Ansia, insicurezza, oppositività, difficoltà a seguire le regole familiari e scolastiche, isolamento, aggressività, bullismo e cyber-bullismo, disagio con il proprio corpo, disturbi alimentari, disturbi del sonno, dipendenze, difficoltà nelle relazioni con i pari.
€50
Psicoterapia individuale o di coppia per adulti
Prendersi cura della propria salute psicologica; riconoscere e gestire emozioni, difficoltà, sofferenze, cambiamenti; trovare la propria serenità; aumentare autostima, capacità di chiedere aiuto, qualità della vita quotidiana.
€60

Equipe di via Ottavio Assarotti,5 - 10122 Torino
Dott.ssa Lara Masoero Neuropsicologa, perfezionata in neuropsicologia e psicopatologia dell’apprendimento 
Dott.ssa Alice Malgieri Logopedista
Dott.ssa Eleonora Malla Logopedista
Studio Medico Associato in via Onorato Vigliani, 55 - 10135 Torino
Dottor Luigi Cremasco Psicologo e Psicoterapeuta

Servizi
Valutazione cognitiva, valutazione logopedica degli apprendimenti, valutazione dell'attenzione, indagine sullo spettro autistico, valutazione della personalità con relazione clinica.
Per chiedere informazioni inviare un messaggio alla pedagogista dott.ssa Margaret Maggitti al 347/1626673
I costi vengono definiti dai professionisti in base ai test da somministrare e agli incontri necessari: preventivi personalizzati.
Brand design: Manuel Barcellona